Skip to main content

Prova in itinere

info
  • Per l'anno accademico 2025/26 la prova in itinere è fissata durante i turni di laboratorio del giorno 27/11/2025, in aula 3D.
  • Consulta la suddivisione in turni
  • Il giorno precedente (mercoledì 26/11) si terrà una consulenza pre-itinere, per chiarire eventuali dubbi o domande specifiche

Svolgimento della prova in itinere

  • La prova ha la durata di 30 minuti, si svolgerà sui PC presenti nell'aula 3D

  • La prova verte sui contenuti delle unità T1, T2 (teoria) e P1-P6 (programmazione, fino a liste e tabelle), esclusa P5.

  • La prova consiste di 3 domande + 1 esercizio:

    • una domanda a risposta aperta sui sistemi di numerazione
    • una domanda a risposta aperta sulle architetture di elaborazione
    • una domanda a risposta aperta di teoria sul linguaggio Python
    • un esercizio di programmazione, in cui verrà richiesto di scrivere un breve frammento di codice (max 10 righe).
  • Sono ammessi gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2025/26 (no studenti di anni precedenti)

  • Gli studenti saranno divisi in 4 turni, consultare la suddivisione in turni per consultare l'orario in cui presentarsi

  • Non è necessario prenotarsi. Non serve la prenotazione. Presentatevi senza prenotarvi. (chiaro?)

  • È permesso portare solo fogli bianchi ed una penna, ogni altro oggetto (calcolatrice, telefono, etc) dovrà rimanere spento e chiuso nello zaino

Altre Informazioni